Le sfide economiche e il cambiamento delle abitudini dei consumatori continuano a essere le maggiori preoccupazioni del settore dei vini. Questo ProWein Business Report fa luce su come si possono affrontare queste sfide con successo. Sono inoltre previsti ulteriori report su singoli mercati e sul tema dei liquori.
Per conto della ProWein, l'Università di Geisenheim ha intervistato per l'ottava volta consecutiva oltre 1.300 esperti provenienti da più di 30 Paesi sullo stato generale del settore alla fine del 2024. Tra gli intervistati figurano produttori di vino provenienti dalle più importanti regioni vitivinicole d'Europa e d'oltreoceano, esportatori, importatori, enotecari specializzati e rappresentanti dei settori della ristorazione, degli alberghi e del catering.
Il report per il 2025 evidenzia le sfide principali che il settore deve affrontare nel contesto della crisi economica in corso. Allo stesso tempo, vengono descritte le soluzioni che a parere degli esperti possono aiutare il commercio del vino ad adattarsi alle mutate esigenze dei consumatori.
"L'industria del vino è a un punto di svolta importante. Se da un lato gli effetti più pesanti dell'aumento dei costi per i produttori sembrano essere stati superati nella maggior parte dei Paesi, dall’altro i produttori e il commercio del vino si trovano ora ad affrontare la sfida di adattarsi ai rapidi cambiamenti delle preferenze dei consumatori", spiega la professoressa Simone Loose, direttrice dell'Istituto di Economia del Vino e delle Bevande dell'Università di Geisenheim, che fa riferimento a uno dei risultati principali del ProWein Business Report: "Lo sviluppo di nuovi prodotti e di strategie di comunicazione innovative sarà decisivo per garantire che il vino possa continuare a competere con le altre bevande. Per la creazione di valore del settore è importante continuare a comunicare i vantaggi dei prodotti premium ai consumatori di oggi e di domani."
ProSpirits Report e ProWein Business Forum
Per la prima volta, l'Università di Geisenheim ha condotto un sondaggio separato per il settore dei liquori per conto di ProWein e ProSpirits. Il primo sondaggio chiamato ProSpirits Business Survey con i risultati più importanti del settore sarà pubblicato a febbraio. Una presentazione dei risultati è prevista anche durante la ProWein, all'interno del nuovo Business Forum nel padiglione 16. Inoltre, il Business Forum, che si svolgerà durante tutti e tre i giorni della ProWein di Düsseldorf, tratterà altri argomenti del settore sviscerati dal ProWein Business Report.
Ulteriori ProWein Business Report da Shanghai, Singapore, Hong Kong e San Paolo sono previsti nel corso dell'anno. Essi forniranno preziose indicazioni sullo sviluppo futuro dei mercati vinicoli in Asia e in Sud America. "Siamo ansiosi di condividere queste prospettive del mercato globale nel corso dell'anno e di fornire al settore ulteriori importanti informazioni. Soprattutto in tempi difficili come quelli attuali, è estremamente importante fornire il maggior sostegno possibile", afferma Peter Schmitz, direttore della ProWein.
www.prowein.com